**Home | Il progetto | Notizie | Workflow | Contatto**

Questo progetto intende studiare, valorizzare e potenziare l’accessibilità del patrimonio del Canton Ticino attraverso l’ideazione, sviluppo ed implementazione di attività inclusive di valutazione, formazione, progettazione di contenuti e sensibilizzazione dei luoghi della cultura con il coinvolgimento attivo di persone con disabilità e la partecipazione attiva della popolazione e delle istituzioni.
1
Potenziare l’accessibilità e la fruibilità del patrimonio culturale e ambientale per persone con disabilità
2
Garantire la continuità delle iniziative
3
Produrre un effetto moltiplicatore e facilitare la scalabilità dell’esperienza
4
Sensibilizzare la più ampia società civile sulle tematiche relative alle pari opportunità e all'inclusione quale forma di apprendimento
24 mesi inizio previsto ****settembre 2021

Jean-Pierre Candeloro Responsabile progetto DACD - Direttore

Marta Pucciarelli Coordinatrice progetto DACD - Istituto design

Giovanni Profeta Ricercatore DACD - Istituto design

Andrea Delucchi Ricercatore DACD - Istituto design

Desirée Veschetti Visual designer DACD - Istituto design

Max Fonseca Visual designer DACD - Istituto design

Luca Morici Ricercatore DACD - Istituto design

Iolanda Pensa Ricercatore DACD - Istituto design

Andrea Valdinocci AD - Accademia Dimitri